Corso di specializzazione sul metodo Montessori per insegnanti di scuola dell’infanzia

La Fondazione Montessori organizza dei corsi online per educatori e insegnati.

Costo 750 Euro per 300 ore di corso

Iscrizioni ancora aperte.

Perchè Montessori

Crediamo che l’approccio pedagogico montessoriano possa essere un buon completamento alla già molto avanzata pedagogia che il Nostro Paese, l’Italia, ha raggiunto, in particolare rispetto ai Dsa, che sono un mondo ancora solo in parte conosciuto e compreso.

Maria Montessori iniziò le sue osservazioni medico- scientifiche e pedagogiche lavorando con bambini e ragazzi con diversi gradi di difficoltà: handicap fisici o cognitivi, disturbi emozionali e sociali. Il metodo Montessori, ma soprattutto l’approccio montessoriano allo sviluppo psico-fisico e poi socio- emozionale, per non dire etico- morale e spirituale del bambino e dell’adolescente, e in generale dell’essere umano, un approccio intramontabile e applicabile in ogni cultura, adatto ad individui che presentano i più diversi profili cognitivi. In un’epoca come la nostra in cui in classe siedono bambini e ragazzi delle più disparate provenienze, che presentano preconoscenze, abilità e quindi competenze molto discrepanti, che esperiscono o meglio spesso subiscono, nel loro quotidiano mutimediatico, cybereterico e virtuale i più disparati input sensoriali, emozionali, mentali e psichici, in quest’epoca lo sviluppo fisico, mentale e psichico del bambino e dell’adolescente ha ancora la necessità dell’ accompagnamento consapevole e attento del genitore e dell’ insegnante. Egli ha soprattutto bisogno di scoprire il suo percorso cognitivo e di vita, sé stesso, le proprie abilità e volontà, la propria natura.